Come valorizzare quell’angolo trascurato di casa:

idee e soluzioni

Ti è mai capitato di guardare un angolo della tua casa e pensare: “Questo spazio potrebbe essere migliore, ma non so proprio come valorizzarlo?

Spesso, gli angoli più trascurati sono quelli che potrebbero fare davvero la differenza, ma sono facili da ignorare. Pareti vuote, librerie poco organizzate, piccole zone inutilizzate: sono tutti spazi che, se osservati e pensati con attenzione, possono trasformarsi in punti strategici che modulano lo spazio.

In questo articolo ti darò 5 idee semplici ed efficaci per valorizzare quegli angoli che ti sembrano “incompleti” e renderli davvero funzionali e piacevoli da vivere.

1. Allestire una parete vuota

In molti casi, quella sensazione di vuoto che puoi sentire in alcune stanze non è data da una mancanza di arredo ma da pareti poco curate, oppure allestite con immagini ed oggetti che non hanno abbastanza senso per te.

La prima cosa da fare e scegliere qual’è la parete che vuoi far parlare, e poi scegliere una od alcune tra queste idee pratiche:

  • Quadri e stampe: Scegli una composizione di quadri che rappresentano il tuo stile. Puoi mixare fotografie, stampe grafiche e opere d’arte, ma ricorda di mantenere un tema coerente (colore, formato, stile) ed anche le idee ben chiare su che tipo di composizione vuoi creare (rettangolare? Quadrata? Irregolare?)

  • Mensolatura. Una mensola  può ospitare piccole piante, libri e oggetti decorativi. 
    Anche in questo caso si parla di composizione, quindi come prima cosa chiediti di che cosa ha bisogno la stanza: meglio lavorare in larghezza, con delle mensole lunghe che descrivano un rettangolo orizzontale, o un quadrato o un volume che invece si sviluppi in altezza?

  • Carta da parati: Con un pattern potrai dare rapidamente carattere alla stanza, anche se dovrai badare al tipo di modulo che si ripete nella carta: l’effetto dato da un modulo piccolo o uno molto grande fa tutta la differenza.
    Con la carta potrai anche giocare d’astuzia ed invece di tappezzare l’intera parete, puoi trattarla come un’opera racchiusa in una grande cornice: molto scenico!