logo abitarsi

Se sei anche tu un amante delle case iscriviti ad Abitarsi Magazine!

E' la mia newsletter, gratis since 2017.
Arriva solo quando ho qualcosa di bello da dirti

Quali tendenze Home Decor seguire nel 2024.

Ogni anno, proprio come nella moda anche per la casa vengono proposte dal mercato dei nuovi trends con una loro logica e stagionalità.

Nuove palette colore, oggetti iconici e nuove funzionalità da sperimentare. 

Ho fatto il mio consueto giretto di fine anno consultando i cataloghi e le proposte delle aziende più autorevoli ed i blog delle più brillanti influencer di settore….e il risultato? Te lo racconto in questo articolo…seguimi.

Come sarà la casa nel 2024?

Come sarà la casa nel 2024?

Se ci avessero chiesto alla fine dello scorso millennio quale sarebbe stata la direzione del mondo della casa negli anni a seguire, probabilmente ci saremmo immaginati tutti un apoteosi di case futuristiche, domotiche, piene di tecnologia avanzatissima.

Beh caro Abitante, in parte è così, la domotica ha fatto qualche passo avanti, ma io e te mai ci saremmo aspettati di vedere case colorate di spiaggia, popolate di piante e materiali semplici e vivi, vero?

Ed invece, con mio (e nostro, son sicura) grande piacere, di anno in anno la direzione è sempre più quella di reincontrare la Natura in modi antichi ed in modi nuovi, esprimendo la personalità e sperimentando, ma con i piedi ben saldi per terra: evviva!

Questo ci fa davvero molto bene, e comprensibilmente questo triennio difficile appena trascorso ci ha portati tutti ad una maggiore responsabilità come Abitanti.

Una casa sostenibile e creativa

Una casa sostenibile e creativa.

La casa del 2024 è così, sostenibile perchè naturale e creativa.
Una casa creativa è un posto dove non tutte le soluzione sono comprate, acquistate, ma sono soprattutto pensate e sperimentate, create.

Riuso di vecchi oggetti, magari cambiandone la funzione, pezzi vintage, e restyling con diversi gradi di diy, il modo più “figo” di dire fai da te.

Così le case sono davvero personali ed uniche, non trovi?

I materiali sono naturali, poco lavorati o addirittura grezzi, riciclati gli arredi ed i complementi in materiali plastici, vetro e addirittura tessuti.

Quali color palette nel 2024?

 

Quali color palette nel 2024?

Il discorso si fa veramente interessante se guardiamo alle diverse palette che ci vengono proposte dalle ricerche delle più importanti case produttrici di colori, sia per la casa che per la moda.

In linea di massima noto una sempre maggiore uniformità degli interni che vediamo su Pinterest e nelle riviste di settore, degli spazi dove il colore abbraccia e collega in modo dolce.

Il riferimento alla Natura era ben presente anche nelle proposte degli anni scorsi ma ogni brand del settore ha fatto la propria esclusiva ricerca ed elaborato concetti anche diversi tra loro.

Sweet embrace di Sikkens.

Protagonista del prossimo 2024 sarà  la terra ed il cielo, con palette distensive e decisamente “a basso volume”, dove spicca il colore scelto da Sikkens per quest’anno, Sweet embrace, strepitosa tonalità per le nostre pareti, di cui l’azienda parla così:

” Ispirato dalla morbidezza delle piume e dalla sottigliezza delle nuvole della sera, il nostro colore dell’anno sa portare un senso di stabilità, calma e cordialità.”

Sweet embrace è un rosa vicino alla terra, per niente scontato e non necessariamente femminile, che si sposa perfettamente con le tonalità pastello ma anche con colori caldi ed autunnali. Una tonalità che è capace di rendere un “effetto abbraccio” delicato ma versatile.

Per cui per Sikkens il pernio centrale su cui tutta ruota attorno è la sensazione di appartenenza che la tonalità dell’anno può regalarci.

Non si limita però ad eleggere la tonalità dell’anno ma sceglie attorno a questo bellissimo colore anche tre palette, anch’esse tutte incentrate sul benessere e l’interiorità.

 

Gli 11 nuovi colori da Farrow & Ball.

Sono 11 ma sembrano già perfettamente organizzati in un unica palette, un unica grande famiglia. 
Ispirati alla gioia e la freschezza, la proposta dello storico marchio inglese ci porta questa volta dalla terra al cielo, e lo fa con la solita eleganza a cui siamo stati abituati da questo brand iconico negli anni.
 

Una palette perfetta se ti piace una decorazione presente e ben visibile come quella della tradizione inglese.

 

E Pantone?

E Pantone?

 

Pantone annuncerà il colore dell’anno 2024 il 7 Dicembre prossimo, con un evento presentato direttamente dal vicepresidente dell’azienda, con la possibilità di seguire in streaming tutta la “cerimonia”.

Il “vincitore” dello scorso anno è stato un colore pieno e deciso, caldo e decisamente maturo, e sto parlando di Viva magenta, forse uno dei colori che in assoluto ci spinge all’espressione, proprio come in natura lo è il momento della fioritura tardo primaverile.

Nel frattempo, mentre aspettiamo di conoscere il frutto delle elaborate ricerche del colosso del colore, abbiamo in anteprima le palette per la primavera del 2024, il Pantone fashion color trend report visto , nell’edizione 2023 della London Fashion Week. 

Ed anche quì vedi come la Natura e la terra ci parlino forte e chiaro, in cui il linguaggio delle palette è inequivocabilmente un armonioso accordo di terre, foglie, cortecce e ceneri, insieme ed elementi acquatici.

 

Condividimi!

ritratto

Silvia Ramalli.

Sono una Stilista d’interni, ovvero coccolo case e abitanti. 

Sono esperta nello scovare e far sbocciare l’armonia nascosta delle case e aiutarti a trasformarle in posti che ti fanno stare bene davvero, anche se hai un piccolo budget.
Nel tempo libero amo annodare macramè, camminare per boschi e scoprire posti nuovi, sempre con un pò di musica nelle orecchie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *